TRASFIGURAZIONE: la luce della rivelazione
Quaresima, tempo dello
spirito, per andare con Gesù. Lasciamoci trascinare dalla sua forza spirituale,
spingiamoci fin sul monte della sua Parola e lì da quelle maestose vette è
possibile contemplare il suo volto trasfigurato e immerso nella preghiera al
Padre.
Dopo l’annuncio della sua morte, totalmente incompreso e rifiutato dai suoi discepoli, Gesù li porta a fare un’esperienza di luce, di grande illuminazione spirituale, per comprendere e vedere cosa c’è oltre questa vita, dopo la sofferenza, il morire e la morte.
È la sua morte il
passaggio obbligatorio per accedere all’altra vita. Come Lui bisogna passare
dal buio della morte alla luce di una nuova vita. Per vedere il Cristo
glorioso, trasfigurato, è necessario imparare ad accogliere e accettare nella
nostra vita tutta l’esperienza del dolore che Gesù consuma nella sua passione e
morte, per riscattare la vita, il bene, l’amore di cui abbiamo bisogno.
Gesù sul monte in
preghiera si trasfigura, cambia d’aspetto. È bello fissare lo sguardo in quel
volto completamente trasfigurato, dove non c’è più nessuna traccia di fatica
umana, dove la luce dell’amore prevale sulle ombre del male.
Vorremmo rimanere
sempre con Lui in quel luogo di pace, all’ombra di quel volto radioso, ma
dobbiamo ridiscendere dal monte per abitare il mistero degli umani, dove male e
bene tessono ogni giorno la trama della vita, dove morte e vita si sfidano
continuamente a duello. Il Figlio, Unigenito, l’amato è stato donato come
nutrimento del nostro andare per le vie di questo mondo.
Ascoltatelo! È l’imperativo di questa domenica. Ascoltarlo con tutto se stessi è il vero segreto per riuscire nella vita. Cercare il suo volto, nel silenzio della preghiera è la via migliore per abitare questo mondo e costruire una vera logica di pace e di amore.
don Biagio Aprile
Buongiorno. Grazie Padre Biagio 🙏
RispondiEliminaGrazie ,il Cristo ci chiama anche attraverso le tue parole!
RispondiElimina