Essere e vivere

 

Il Vangelo di questa domenica ci mostra Gesù in cammino mentre attraversa la Galilea. 

Egli è sempre in cammino per le strade di questo mondo e non ce ne accorgiamo!

Quali sono le strade che percorre Gesù? 

Sono le strade dove si consuma la nostra vita, li attraversa silenziosamente e si pone accanto. 

Sapremo incontrare questa presenza discreta?

Mentre cammina, esercita l’arte preziosa dell’insegnare, aiuta gli altri ad imparare a leggere il grande libro della vita. Anche questa domenica, il suo insegnamento riguarda le difficili esperienze che attendono ognuno di noi. Ci potremmo trovare di fronte alle minacce della vita, quando questa diventa un’esperienza difficile da vivere, perché in balia di situazioni che non riusciamo gestire, situazioni pericolose, gravi e soprattutto quando non siamo noi a poter scegliere, costretti a stare dove non vorremmo, con la paura di non sapere cosa sarà di noi.

C’è un passaggio finale a cui Gesù ci invita a guardare con estrema fiducia: quello della luce in fondo al tunnel. 
Possiamo essere uccisi continuamente, dentro di noi, ma il Cristo ci assicura la risurrezione: risorgeremo con lui!
Difficile questo discorso di Gesù per i discepoli e per ognuno di noi. Ci sono realtà di fronte alle quali non si è mai pronti. 
Per allontanare i discorsi difficili di Gesù, i discepoli, lungo il cammino, sono tutti presi dal dover stabilire chi deve essere il più grande tra di loro.. Chi conta di più nella relazione? Chi ha più importanza?... é la paura di non contare nulla agli occhi degli altri, di risultare poco interessanti e magari di essere messi da parte.



Gesù, di fronte a questo problema che si insidia costantemente nelle nostre relazioni, indica la via del diventare piccoli, di liberarsi da tutte le sovrastrutture che ci siamo messi addosso e le false sicurezze dietro le quali ci nascondiamo per apparire grandi agli occhi degli altri. 

Siamo invitati a ritrovare il bambino che c’è in ognuno di noi e a riscoprire la bellezza del poter servire gli altri per renderli migliori. Abbiamo bisogno del suo insegnamento che si fonda sull’amore che ci raggiunge per mezzo della sua Parola, la sola che ha il potere di trasformare la vita, di renderla più bella e di viverla in pienezza.

P. Biagio Aprile

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Conoscere per vivere...vivere per conoscere!

DEDICAZIONE DELLA BASILICA MARIA SS. ANNUNZIATA - Comiso