Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

UNA FAMIGLIA PER LA VITA

Immagine
I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme.  Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai maestri, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l'udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte.  Al vederlo restarono stupiti, e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto questo? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo». Ed egli rispose loro: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». Ma essi non compresero ciò che aveva detto lor...

IL SEGNO VISIBILE DEL DIO CON NOI

Immagine
Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.  Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell'adempimento di ciò che il Signore le ha detto». Lc 1,39-45 Siamo arrivati alla quarta settimana di avvento, tempo necessario in cui il senso dell’attesa diventa determinante per comprendere aspetti inediti della nostra vita. L’Atteso è ormai alle porte:  Sapremo distinguere il rumore dei suoi passi nel frastuono di questi giorni?  Il cuore, quale sacrario di ognuno, sta veramente disponendosi ad accogliere la sua presenza come dono, nov...

LA GIOIA DELLA CONSOLAZIONE

Immagine
In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare, faccia altrettanto».  Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare e gli chiesero: «Maestro, che cosa dobbiamo fare?». Ed egli disse loro: «Non esigete nulla di più di quanto vi è stato fissato».  Lo interrogavano anche alcuni soldati: «E noi, che cosa dobbiamo fare?». Rispose loro: «Non maltrattate e non estorcete niente a nessuno; accontentatevi delle vostre paghe».  Poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. Tiene in mano la pala per pulire la sua aia e per raccogliere il frumento nel suo granaio; ma brucerà la paglia con un fuoco ines...

L'IMMACOLATA la bellezza che salva

Immagine
In questo tempo di avvento, al centro del cammino troviamo Maria di Nazaret, invocata con il nome di Immacolata.  È lei la donna che Dio sceglie e prepara per rivelarsi e farsi conoscere attraverso un corpo. La corporeità diventa il luogo dove Dio incontra l’uomo: il suo Figlio si è fatto uomo. Maria è stata scelta in virtù di tutto questo ed è stata preservata, immunizzata, da quelle esperienze di peccato che ognuno di noi ha la possibilità di fare.  La sua missione è la maternità, generare la vita di Gesù Figlio di Dio e allo stesso tempo generare in ognuno di noi forme di vita nuova, per opera di quello Spirito che ha ricevuto abbondantemente quando è stata riempita della grazia di Dio.  La pienezza di ogni Grazia la impegna in una lotta continua e necessaria contro tutte le forme di male che avversano la nostra vita. Quella pienezza di Grazia viene riversata in coloro che la invocano e la scelgono liberamente come Madre nel cammino della vita.  L’Immacolata è l’i...

AVVENTO DI SPERANZA

Immagine
«Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l'attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte.  Allora vedranno il Figlio dell'uomo venire su una nube con grande potenza e gloria.  Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina.  State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all'improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere, e di comparire davanti al Figlio dell'uomo».  Lc 21,25-28 . 34-36 Il tempo che si apre dinnanzi a noi è segnato da u...