Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

VERSO LA LUCE...per guardare in alto!

Immagine
In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!». Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!». Gesù si fermò e disse: «Chiamatelo!». Chiamarono il cieco, dicendogli: «Coraggio! Àlzati, ti chiama!».  Egli, gettato via il suo mantello, balzò in piedi e venne da Gesù. Allora Gesù gli disse: «Che cosa vuoi che io faccia per te?». E il cieco gli rispose: «Rabbunì, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Va’, la tua fede ti ha salvato». E subito vide di nuovo e lo seguiva lungo la strada. (Mc 46-52) Questa domenica Gesù ci conduce a Gerico, una delle città più antiche del mondo, 250 metri sotto il livello del mare, quasi sprofondata sottoterra. Per andare a Gerusalemme bisogna fare un cammino di r...

DEDICAZIONE DELLA BASILICA MARIA SS. ANNUNZIATA - Comiso

Immagine
Oggi la nostra comunità è in festa!   Gioisce perché rivive il giorno dell’edificazione della sua Chiesa.    Contempliamo con occhi luminosi la bellezza di questo Tempio, entriamo nelle sue profondità nella sua storia complessa e travagliata per scorgere le tracce dello Spirito del Signore che qui ha voluto stabilire la sua dimora. Lunga è la schiera delle generazioni che si sono susseguite ed hanno lasciato ognuno una specifica impronta, un tassello unico che compone l’intero mosaico di questo complesso monumentale, artistico e spirituale. Ogni tassello, ogni pietra di questa Basilica lo dobbiamo immaginare come un contenitore dallo spessore profondissimo, dove si conservano la storia e lo spirito di questo luogo: carne, sangue, vita, bellezza, lotta, fatiche immense, oggi ci restituiscono questo edificio sacro, vanto di tutta la città di Comiso.  Il suo motivo di esistere non è solo quello d’infondere bellezza, ma di contagiare con la sua bellezza quanti vi en...

AMBIZIONE DI GLORIA: il potere o il servizio?

Immagine
"Si avvicinarono a Gesù Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo, dicendogli: «Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti chiederemo». Egli disse loro: «Che cosa volete che io faccia per voi?». Gli risposero: «Concedici di sedere, nella tua gloria, uno alla tua destra e uno alla tua sinistra». Gesù disse loro: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io bevo, o essere battezzati nel battesimo in cui io sono battezzato?». Gli risposero: «Lo possiamo». E Gesù disse loro: «Il calice che io bevo, anche voi lo berrete, e nel battesimo in cui io sono battezzato anche voi sarete battezzati. Ma sedere alla mia destra o alla mia sinistra non sta a me concederlo; è per coloro per i quali è stato preparato».  Gli altri dieci, avendo sentito, cominciarono a indignarsi con Giacomo e Giovanni. Allora Gesù li chiamò a sé e disse loro: «Voi sapete che coloro i quali sono considerati i governanti delle nazioni dominano su di esse e i loro capi le opprimono. Tra voi p...

IL DESIDERIO DELL' ETERNITA': quali verità nasconde?

Immagine
In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale gli corse incontro e,  gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò:  «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?».  Gesù gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se non Dio solo.  Tu conosci i comandamenti: "Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare,  non testimoniare il falso, non frodare, onora tuo padre e tua madre"».  Egli allora gli disse: «Maestro, tutte queste cose le ho osservate fin dalla mia giovinezza».  Allora Gesù fissò lo sguardo su di lui, lo amò e gli disse: «Una cosa sola ti manca: va', vendi quello che hai e dallo ai poveri, e avrai un tesoro in cielo; e vieni! Seguimi!».  Ma a queste parole egli si fece scuro in volto  e se ne andò rattristato; possedeva infatti molti beni. [...]  (Mc 10,17-22) Oggi il vangelo ci presenta l’incontro di Gesù con un tale, si presume sia stato un giovane alle prese con la vita....

LA SCLEROKARDIA: quale cura?

Immagine
     "I n quel tempo, alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesù se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?». Dissero: «Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarla». Gesù disse loro: «Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. Ma dall'inizio della creazione [Dio] li fece maschio e femmina; per questo l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una carne sola. Così non sono più due, ma una sola carne. Dunque l'uomo non divida quello che Dio ha congiunto». A casa, i discepoli lo interrogavano di nuovo su questo argomento. E disse loro: «Chi ripudia la propria moglie e ne sposa un'altra, commette adulterio verso di lei; e se lei, ripudiato il marito, ne sposa un altro, commette adulterio». Gli presentavano dei bambini perché li toccasse, ma i discepoli li rimproverarono. Gesù, al vedere ques...